Assicurazioni: sono solo soldi buttati al vento!
Quante volte ti sei trovato a pensare: “Pago ogni anno, ma non ho mai visto un euro indietro”?
È una frase che sento spesso e che porta tanti a concludere che le assicurazioni siano solo soldi buttati al vento.
Un po’ come l’RC Auto: obbligatoria, la paghi e… finisce lì.
Eppure, se ci pensi bene, il ragionamento non regge fino in fondo.
Il paradosso dell’assicurazione
Il fatto è che un’assicurazione “funziona” proprio quando non ti serve.
È come un paracadute: nessuno si augura di aprirlo, ma se mai dovesse servire, ringrazi di averlo con te.
Quello che stai pagando non è “niente in cambio”, ma la certezza che – nel giorno sbagliato – non sarai solo ad affrontare il problema.
È un piano B pronto a scattare, mentre tu ti godi la vita con il tuo piano A.
Ma allora… dove stanno i veri sprechi?
Se vogliamo parlare di soldi buttati, beh, non è l’assicurazione in sé il problema.
Il vero spreco nasce quando:
-
firmi una polizza solo perché “costava poco”;
-
ti ritrovi con tre coperture infortuni e nessuna protezione in caso di non autosufficienza;
-
scegli il minimo indispensabile giusto per pagare poco, ma che poi – al momento della verità – non serve a niente;
-
ti lasci convincere a comprare una polizza che non c’entra nulla con la tua vita, con la tua famiglia o con i tuoi progetti.
Ecco: in questi casi sì, stai buttando soldi.
Quando invece diventa un investimento
Un’assicurazione smette di essere percepita come un costo e diventa un vero investimento quando ti protegge da ciò che non potresti permetterti di perdere.
-
Il tuo reddito, che è la base di tutto.
-
La tua famiglia, con coperture vita, invalidità, non autosufficienza.
-
Il tuo patrimonio: la casa, l’impresa, i risparmi costruiti con anni di sacrifici.
Pensa a questo: poche centinaia di euro oggi possono evitarti di perderne decine di migliaia domani.
Cambiare prospettiva
Alla fine, non si tratta di comprare una polizza a caso. Si tratta di pianificare, di fare scelte coerenti con la tua vita.
Le assicurazioni non sono soldi buttati: sono soldi messi al sicuro.
E spesso fanno la differenza tra un imprevisto che ti travolge e un imprevisto che superi senza stravolgere tutto.
Allora dimmi: sono davvero soldi buttati…
…o sono il modo più intelligente per non buttare via tutti gli altri?
Se vuoi scoprirlo sulla tua situazione, il passo più semplice è fare un check-up assicurativo. Ti aiuterà a capire dove stai spendendo bene e dove invece rischi davvero di sprecare soldi.
Contatta Simona al +39 339 727 2644 o scrivi una mail a info@labussolaassicurativa.it per un confronto.
Condividi questo articolo!
Simona Volpi, consulente per la pianificazione assicurativa
Sono la penna dietro “La Bussola Assicurativa”; ho deciso di creare questo blog perché durante il mio percorso professionale mi sono accorta di quanta poca informazione ci sia in termini di assicurazioni e pianificazione finanziaria. Mi sono accorta della confusione negli strumenti da utilizzare per i diversi obiettivi che ci poniamo e penso che sia solo attraverso l’informazione che si possa accorciare la distanza tra quello che desideriamo e quello di cui abbiamo bisogno.