Simona Volpi Consulente Assicurativo

Ciao, sono Simona e sono la "penna" dietro La Bussola Assicurativa.

Ho deciso di creare questo blog perché durante il mio percorso professionale mi sono accorta di quanta poca informazione ci sia in termini di assicurazioni e pianificazione finanziaria. Mi sono accorta della confusione negli strumenti da utilizzare per i diversi obiettivi che ci poniamo e penso che sia solo attraverso l’informazione che si possa accorciare la distanza tra quello che desideriamo e quello di cui abbiamo bisogno.

Perché parliamo di assicurazioni?

Perché è grazie ad uno strumento di questo tipo che io e la mia famiglia ci siamo risparmiati un grande fastidio.

Ti voglio raccontare questo mio pezzo di vita.

Mio papà se n’è andato quando lui aveva solo 63 anni. 

Sì, solo 63 anni ma è la cosa meno drammatica. Quello che ha devastato me e la mia famiglia è come è successo tutto ciò. Semplicemente si è alzato dalla sedia, e girandosi è caduto. Stop. Fine delle trasmissioni. Senza possibilità di appello.

Non voglio farti vivere quei momenti perché, credimi, non sono stati dei bei momenti e francamente non lo auguro a nessuno. Però posso dirti che qualche settimana prima aveva acceso un prestito importante e se non fosse stato per la copertura in caso di decesso che aveva voluto stipulare per tutelarci, quel prestito (e non solo), sarebbe finito per pesare da un punto di vista economico sulle spalle dell’intera famiglia.

Si pensa sempre che le sfortune colpiscano gli altri e spesso ci sentiamo “Intoccabili”, quasi fossimo “Immortali”. Solo quando certe cose Ti colpiscono così da vicino, Ti accorgi che di sicuro non c’è nulla.

Se non sei previdente, eventi come quello che ho vissuto, oltre che a segnarti nel cuore, finanziariamente parlando Ti distruggono e questo, già a suo tempo quando ancora ero lontana dal lavorare in questo settore, mi spingeva a portare avanti una sorta di mia “crociata personale” sull’importanza di tutelare e tutelarsi a riguardo.

Crescendo professionalmente mi sono accorta di quanto poco si conosca di questo mondo e, proprio per questo motivo, le scelte che facciamo sono spesso spinte da ragioni poco razionali lasciando spesso e volentieri scegliere il prezzo al posto nostro.

Fatemelo dire: non è MAI la scelta giusta.

L’obiettivo di questo blog è aiutarti a capire di che cosa hai assolutamente bisogno e di cosa, invece, puoi fare a meno. Perché sì, forse non te lo vuoi sentire dire ma tutti avremmo bisogno di assicurarci: non viviamo più in un contesto sociale che ci permette di godere di prestazioni che siano davvero utili in situazioni di emergenza.

Quindi, quello che possiamo fare è cercare di informarci e conoscere che cosa possiamo fare oppure semplicemente subire gli imprevisti che (inevitabilmente) incontreremo sul nostro percorso. E continuare a lamentarci, ovviamente. ;-)

Come posso aiutarti?

Sportello Assicurativo

Se hai bisogno di comprendere meglio un preventivo che hai ricevuto, desideri un secondo parere su una proposta assicurativa o hai domande riguardanti la tua posizione assicurativa attuale, lo Sportello Assicurativo è qui per aiutarti. Puoi porre tutte le domande necessarie e ricevere chiarimenti per prendere decisioni informate e adeguate alle tue esigenze.

Check-up Assicurativo

Analisi esaustiva della propria situazione assicurativa al fine di ottimizzare la spesa e garantire una copertura adeguata.
Questo servizio fornisce diversi benefici, tra cui: conoscenza della propria posizione assicurativa, verifica di eventuali doppioni nei contratti, gestione delle scadenze e ottimizzazione della spesa assicurativa.

Mappatura dei Fabbisogni Assicurativi

Analisi dettagliata dei rischi, definizione delle priorità, pianificazione personalizzata, educazione sulle opzioni assicurative e monitoraggio continuo delle esigenze nel tempo. Questo garantisce una protezione completa e aggiornata per te e la tua famiglia contro imprevisti finanziari. 

Per domande e richieste puoi scrivere o chiamare qui

Se invece preferisci ricevere un contatto o vuoi iscriverti alla newsletter

Compila il form!