Perché fare un'assicurazione sulla vita anche se sei giovane

Quando pensiamo all’assicurazione sulla vita, l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di una persona con figli, mutuo e un’agenda piena di impegni. Insomma, un adulto adulto. Ma se ti dicessi che proprio i 25-30 anni

sono il momento migliore per pensarci?

Sì, hai capito bene: non c’è bisogno di essere “grandi” per fare scelte da grandi. Anzi, farle prima può fare davvero la differenza.

Fare un'assicurazione sulla vita da giovani non è un gesto pessimista, ma una scelta strategica e responsabile, che si inserisce perfettamente in una visione lungimirante della tua vita finanziaria.

Ecco 5 buoni motivi per iniziare ora, non “quando sarà il momento”.

1. Costa meno

Semplice e concreto: più sei giovane, meno paghi.
Il premio assicurativo dipende dall’età e dallo stato di salute: a 25 anni, puoi assicurare un capitale di 100.000 euro con meno di 200 euro all’anno.

Bloccare oggi un premio basso significa garantirsi una copertura che dura nel tempo, a condizioni che domani potrebbero non essere più disponibili.

2. È una forma di responsabilità (anche se non hai ancora una famiglia)

Magari non hai ancora figli, né un mutuo da pagare. Ma hai delle persone care? Una compagna o un compagno? Genitori che hanno investito tanto su di te?
Un’assicurazione sulla vita non serve solo a chi ha già delle “responsabilità formali”.

Serve anche a chi vuole iniziare a costruire una protezione concreta intorno a sé e ai propri affetti.

3. È un tassello della tua pianificazione finanziaria

Fare un’assicurazione non significa solo “coprirsi”. Significa pensare al futuro con un minimo di strategia.

Se stai già costruendo un percorso di risparmio, se inizi a investire, se pensi di volerti creare una stabilità economica — magari con una famiglia tutta tua — l’assicurazione sulla vita è un mattone fondamentale.
È una rete di sicurezza che ti accompagna nel tempo, e che può integrarsi con altri strumenti, anche fiscalmente vantaggiosi.

4. Perché il futuro è meno prevedibile di quanto pensi

Hai presente quella sensazione di avere tutto sotto controllo, ma poi la vita fa di testa sua?

Tra i 25 e i 30 anni succedono un sacco di cose: nuove opportunità, nuove relazioni, nuove città, nuove sfide.
Avere una copertura ti permette di affrontare i cambiamenti con più sicurezza. È una scelta che protegge la tua versione futura, qualsiasi strada tu scelga.

5. Oggi sei nella tua fase più “assicurabile”

A 25-30 anni sei probabilmente nel tuo picco di salute e vitalità.
Le compagnie assicurative questo lo sanno bene: oggi sei il candidato ideale per essere assicurato senza esclusioni, senza sorprese e con un premio supe accessibile.

Rimandare significa rischiare che condizioni mediche, stili di vita o cambiamenti imprevisti possano limitare o rendere molto più costoso l’accesso alla copertura.

6. Perché è una scelta controcorrente (nel modo giusto)

A 25 o 30 anni, quasi nessuno pensa alla protezione. Tutti concentrati su crescita, carriera, esperienze - e va benissimo così.
Ma proprio per questo, scegliere di tutelarsi oggi ti rende diverso.

Significa avere una visione che va oltre il presente.

Non è una scelta da “vecchi”, è una scelta da persone consapevoli. E in un mondo che spinge sempre al consumo immediato, fare scelte responsabili è il vero atto rivoluzionario.

7. Perché ti abitua a pensare in ottica di lungo termine

Molti giovani iniziano a risparmiare o investire con l’idea di “mettere qualcosa da parte”, ma senza una strategia.
Una polizza sulla vita è una piccola grande palestra: ti abitua a ragionare in termini di protezione, obiettivi, orizzonte temporale.

E questa mentalità, una volta acquisita, fa la differenza per tutta la vita (anche negli altri ambiti, dalla gestione del denaro ai progetti personali).

In conclusione: essere giovani non è una scusa per rimandare, ma un’opportunità per iniziare meglio

Essere giovani e fare scelte da adulti è un segno di forza, non di noia.
La vera indipendenza non è solo fare quello che vuoi, ma poterti permettere di farlo in sicurezza.

Un’assicurazione sulla vita è una scelta di amore verso il tuo futuro, verso le persone che ti stanno accanto, e verso te stesso.

Hai mai pensato che, per meno di 20 euro al mese, potresti già oggi proteggere un futuro da 100.000 euro?

👉 Se vuoi capire qual è la soluzione giusta per te, scrivimi: possiamo trovare insieme la direzione più adatta al tuo percorso.

Contatta Simona al +39 339 727 2644 o scrivi una mail a info@labussolaassicurativa.it


Condividi questo articolo!

Simona Volpi, consulente per la pianificazione assicurativa

Sono la penna dietro “La Bussola Assicurativa”; ho deciso di creare questo blog perché durante il mio percorso professionale mi sono accorta di quanta poca informazione ci sia in termini di assicurazioni e pianificazione finanziaria. Mi sono accorta della confusione negli strumenti da utilizzare per i diversi obiettivi che ci poniamo e penso che sia solo attraverso l’informazione che si possa accorciare la distanza tra quello che desideriamo e quello di cui abbiamo bisogno.

Cerca nel blog

Categorie

Tags

Iscriviti alla newsletter!